Lo screening per la prevenzione del tumore della mammella è rivolto alle donne di età compresa tra 50 e 69 anni e viene eseguito ogni due anni.
Gli esami di screening (mammografia, approfondimenti ed eventuali cure) sono gratuiti e non occorre la richiesta del Medico di famiglia.
Diffusione
Il tumore della mammella è il tumore più frequente fra le donne in Italia; circa 1 donna su 9 si ammala di tumore al seno nel corso della propria vita. In Sicilia circa 3500 donne si ammalano ogni anno di tumore al seno.
Grazie alla prevenzione, alla diagnosi precoce e alle cure attualmente a disposizione più dell’87% delle donne sopravvive a 5 anni dalla diagnosi. Nelle fase iniziali il tumore della mammella spesso non provoca sintomi; la mammografia eseguita regolarmente permette di identificare precocemente la presenza di un tumore, anche di piccole dimensioni, con migliori possibilità di cura e di guarigione.
Fattori di rischio
Modalità di accesso
Test eseguiti
Esiti del test
Limiti del test
Approfondimenti
Le domande più frequenti
Cos'è la mammografia?
Cosa viene evidenziato con la mammografia?
Cosa fare prima di eseguire la mammografia?
Perché lo screening mammografico riguarda solo le donne in determinate fasce d’età?
Come si prenota l’esecuzione di una mammografia?
È possibile cambiare la data e l’ora dell’appuntamento?
Serve la richiesta del medico curante?
Quanto costa eseguire l’esame?
Viene rilasciata una giustificazione per l’assenza dal lavoro?
Come viene comunicato l’esito dell’esame?
Nel caso in cui la mammografia precedente sia risultata normale, è comunque indispensabile ripeterla ogni due anni?
Perché è stato definito un intervallo così lungo?
È possibile l’insorgenza di una neoplasia dopo una mammografia negativa?
Quali possono essere i motivi per un richiamo dopo un esame?
Cosa succede se la mammografia presenta lesioni sospette?
Cosa sono i tumori eredo familiari della mammella?
Comune | STRUTTURA | INDIRIZZO | TELEFONO |
Catania | U. O. di Screening mammografico | via G. D’Annunzio,60 | 095/2545334 |
Catania | Ambulatorio di mammografia di Librino | Viale Biagio Pecorino | 095/09389772 |
Pedara | Ambulatorio di mammografia | via Etnea, 56 | 095/7027014 |
Giarre | Ambulatorio di mammografia | corso Sicilia, 121 | 095/7782713 |
Bronte | Ambulatorio di mammografia | viale Catania, 3 | 095/7746405 |
Acireale | U.O. Diagnostica per immagini del P.O. | via Caronia, 2 | 095/7677431 |
Biancavilla | Nuovo Ospedale di Biancavilla | Via Maria SS. Addolorata, 1 | |
Paternò | U.O. Diagnostica per immagini del P. O. | via Livorno, 4 | 095/7975094 |
Militello | U.O. Diagnostica per immagini del P. O. | viale Regina Margherita, 25 | 095/7943122 |
Caltagirone | U.O. Diagnostica per immagini del P. O. | Via Portosalvo, 6 | 0933/39111 |
Utilizza i tasti sulla mappa per trovare l’indirizzo a te più vicino